La guida definitiva all’alimentazione delle tartarughe terrestri
- Reptiles-Planet

- Oct 7
- 2 min read
Le tartarughe terrestri sono animali affascinanti che necessitano di un’alimentazione equilibrata per restare in buona salute e prosperare. In quanto proprietari di una tartaruga terrestre, è essenziale comprendere i bisogni alimentari specifici del vostro animale. In questo articolo vi presenteremo una guida completa sull’alimentazione delle tartarughe terrestri, con consigli sugli alimenti fondamentali e informazioni sulla frequenza e sulle quantità da somministrare alla vostra tartaruga.

1. Il regime alimentare di base
L’alimentazione delle tartarughe terrestri deve essere composta principalmente da verdure a foglia, fiori commestibili, erbe e piante selvatiche ricche di fibre. I denti di leone, i trifogli, la valerianella e le foglie di senape sono ottime scelte. Evitate gli alimenti ricchi di proteine, come carne e latticini, poiché possono causare problemi di salute nelle tartarughe.
2. Gli integratori nutrizionali
In aggiunta alla dieta vegetale, le tartarughe terrestri hanno bisogno di integratori nutrizionali per soddisfare il loro fabbisogno di calcio e vitamine. Gli integratori di calcio e di vitamina D3 sono essenziali per lo sviluppo di uno scheletro robusto e per prevenire le malattie ossee.
3. Gli alimenti da evitare
Alcune sostanze sono tossiche per le tartarughe terrestri. Evitate di dare alla vostra tartaruga alimenti come carciofi, patate, mais e piselli, poiché possono essere dannosi per la sua salute. Evitate inoltre gli alimenti ricchi di sale e zucchero.
4. L’idratazione
L’acqua fresca deve essere sempre a disposizione della vostra tartaruga. Assicuratevi di fornirle una ciotola d’acqua pulita e poco profonda, in modo che possa bere e bagnarsi se necessario. Le tartarughe terrestri hanno bisogno di idratazione per facilitare la digestione e mantenere una buona salute generale.
5. La frequenza dei pasti
La frequenza dei pasti dipende dall’età della vostra tartaruga. Gli esemplari giovani devono essere nutriti ogni giorno, mentre gli adulti possono essere alimentati a giorni alterni. Osservate il comportamento e il peso della vostra tartaruga per adattare la frequenza dei pasti di conseguenza.
6. Il giardinaggio per le tartarughe
Creare uno spazio di giardinaggio per la vostra tartaruga è un’ottima idea. Potete coltivare erbe e verdure appositamente per lei. Questo le permetterà di avere accesso a un’alimentazione varia e fresca, benefica per la sua salute.
L’alimentazione delle tartarughe terrestri è un aspetto cruciale del loro benessere e della loro salute generale. Fornendo una dieta equilibrata, integratori nutrizionali adeguati e un accesso costante ad acqua fresca, aiuterete la vostra tartaruga a vivere una vita felice e sana. Non dimenticate di consultare un veterinario specializzato in rettili per ulteriori consigli e per rispondere a qualsiasi domanda specifica riguardante l’alimentazione della vostra tartaruga terrestre. Prendendovi cura delle sue esigenze alimentari, contribuirete a garantire una lunga e felice convivenza con il vostro amico dal guscio.
UN PRODOTTO ADATTO PER LA VOSTRA TARTARUGA :
GRASS AND LEAVES MIX

Queste foglie e fiori sono naturalmente ricchi di calcio e poveri di fosforo (Ca/p > 2). Ad esempio, l’erba medica ha un rapporto calcio/fosforo superiore a 6. Questa miscela di erbe e fiori essiccati va mescolata all’insalata di tartarughe e lucertole. Ingredienti: fiori di calendula (calendula) 20%, erba medica (medicago sativa) 20%, piantaggine (plantago asiatica) 20%, tarassaco (taraxacum officinale) 20%, petali di rosa (rosa) 10%, fiori di camomilla vera (Matricaria recutita).

